In che modo DigiCert e i suoi partner stanno facendo funzionare la Digital Trust per risolvere problemi reali.
Ora che il mondo è costretto a digitalizzare tutti i processi, i flussi di lavoro e le funzioni aziendali, gli insegnamenti appresi nei primi giorni di Internet ci aiutano a fare previsioni su come andranno le cose. Scopri in che modo la Digital Trust può aiutarti a creare la tua strategia o può distruggerla, e perché la soluzione sbagliata può portare la tua azienda al fallimento in meno di tre anni.
Le soluzioni di Digital Trust creano nuove opportunità per Acmetek
Zero Trust si basa su una regola chiara: Non fidarsi mai, verificare sempre. La verifica non si limita a fornire la stessa sicurezza di una stretta di mano o di un timbro notarile, ma è ancora più sicura, perché costruisce una fortezza a protezione di ogni app, servizio e rete dell'ambiente aziendale. E tutto questo è possibile grazie alla PKI.
Zero Trust si basa su metodi di autenticazione adattivi come l'infrastruttura a chiave pubblica (PKI), l'autenticazione a più fattori (MFA) e il Single Sign-On (SSO), per verificare l'identità di ogni utente, software, server, dispositivo, documento e identità ogni volta che questo si connette alla rete. Zero Trust presuppone che non ci si possa fidare di niente e di nessuno. L'approccio Zero-Trust crea dunque la fiducia digitale verificando ogni connessione, ogni volta.
Per vivere in un ambiente basato su Zero Trust, è necessario stabilire un metodo sicuro per verificare l'identità. Per fortuna esiste già una tecnologia collaudata: la PKI.
La PKI vincola le chiavi crittografiche pubblico-private all'identità tramite certificati associati a siti web, email, reti, software, utenti e altri oggetti digitali, fornendo l'autenticazione, la crittografia e l'integrità che rendono possibile l'approccio Zero Trust.
Se associata alla MFA, la PKI è uno dei metodi più sicuri per implementare Zero Trust e svolge un ruolo chiave nell'aiutare le aziende a proteggere i loro asset digitali.
Autenticazione
La PKI autentica l'identità di ogni utente e dispositivo della rete.
Crittografia
La PKI crittografa ogni comunicazione dell'intera azienda.
Integrità
La PKI mantiene l'integrità dei dati in transito da e verso utenti e dispositivi.
Con l'innovazione che ogni giorno sposta i limiti di ciò che si può fare da remoto, l'approccio Zero Trust si sta trasformando da obiettivo a imperativo. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha un intero ufficio dedicato a Zero Trust, e le aziende di tutto il mondo orientate alla sicurezza stanno seguendo lo stesso esempio.
Il trend verso Zero Trust rafforza le connessioni tra persone e dispositivi in tutto il mondo, migliorando la fiducia digitale senza compromettere la convenienza o la facilità d'uso.
Ridurre i rischi senza sacrificare l'agilità è possibile
con DigiCert® Trust Lifecycle Manager, una soluzione di gestione del ciclo di vita dei certificati e di servizi PKI autonoma dalle CA, che protegge l'identità e l'accesso centralizzando la visibilità e il controllo.
© 2023 DigiCert, Inc. Tutti i diritti riservati.
Archivio legale Gli audit di Webtrust Condizioni d'uso Informativa sulla privacy Accessibilità Impostazioni dei cookie